Coppa di Testa

Recita il vecchio detto contadino: “del maiale non si butta niente”.
La coppa di testa è il salume che non ti aspetti: sì perché è di una bontà unica ma si ricava dalle parti meno nobili del maiale (testa, cotenne, lingua, cartilagini).
Questo antico e “umile” salume, in ragione della sua prelibatezza, è quindi divenuto uno dei prodotti simbolo del Made in Italy, la cui ricetta cambia di regione in regione, con sensibili variazioni in termini di ingredienti, condimenti e aromi.
Nella nostra Bottega prepariamo la Coppa di Testa seguendo i dettami della norcineria Ubro-Marchigiana, arricchendola a volte con elementi meno tradizionali come ad esempio il tartufo od il finocchio Selvatico.
Come gustarla:
Insalata di coppa con finocchi e olive ( ricetta da https://blog.giallozafferano.it – Massimo Petrelli)
L’Insalata di coppa con finocchi e olive è un piatto composto da ingredienti semplici e di stagione che compongono un insieme armonioso.
Ingredienti per 4 persone:
Coppa di testa 200 gr. , Finocchi 200 gr.
Olive Verdi qualità Ascolana 200 gr., 1 Arancia, Olio extravergine d’oliva 30 gr. ,
Sale q.b.
Eliminate le foglie esterne del finocchio, quindi lavatelo e tagliate a fettine sottili. Tagliate pure la coppa a fettine. Lavate le olive e tagliate a pezzettini la scorza dell’arancia, evitate la parte bianca. Inserite in un’insalatiera i pezzi di finocchio, di coppa e le olive. Condite con poco sale, dato che coppa e olive sono già saporite, la scorza d’arancia e l’olio extravergine di oliva.