Le letture del Pirata Suino

La Scienza della Carne
di Dario Bressanini
Il libro tratta la composizione, la struttura, il colore, il sapore, la consistenza e la succosità della carne applicando le basi teoriche a varie cotture asciutte e umide e perfino a quelle a basse temperature. Linguaggio semplice, disegni esplicativi e pratiche tabelle aiutano a comprendere tutto quello che serve per riconoscere i pezzi, acquistare i giusti tagli e cucinarli nel modo corretto. Il volume è arricchito da ricette, o sarebbe meglio dire “esperimenti culinari”: applicazioni sperimentali dei principi chimici e fisici illustrati. Una sorta di manuale di istruzioni che spiega le ragioni che muovono le cose, perché se si comprende come preparare scientificamente un buon brasato non ci saranno problemi a seguire una ricetta di un ossobuco o di una scaloppina.

Nonna Genia
di Beppe Lodi e Luciano De Giacomi
Nonna Genia è il classico della cucina delle Langhe, dove cibo e psiche vanno a pranzo insieme e danno vita a una singolare unione letterario gastronomica, tenendo bene a mente le parole di Lodi: “la fame è un bisogno fisiologico, il gusto è un bisogno culturale…”
Il libro non è soltanto un ricettario: allo stimolante saggio introduttivo di Beppe Lodi sui rapporti tra mente e cibo, seguono le ricette di cucina albese – accompagnate da gustose piccole storie sulla loro origine – raccolte da Luciano De Giacomi.
Un libro buono da leggere, ottimo e sempre attuale in cucina.